fate la dieta, non fate il detox

FATE LA DIETA NON FATE IL DETOX!

 

1° Ottobre, l’estate è ufficialmente finita, gli studenti hanno ripreso le scuole e “i grandi” sono tornati alla routine lavorativa. Mi auguro che tutti voi abbiate avuto almeno un paio di settimane di respiro e di vacanza, che sia stato del tempo trascorso a casa, al mare, in montagna, al lago, in giro per qualche città… Insomma, mi auguro che abbiate staccato dalla routine frenetica della vita quotidiana.

Facciamo un salto nel passato...

a prima della tanto temuta quanto odiata “prova costume” di Giugno, quando si passano settimane e mesi alla ricerca della la formula magica che permetterà di eliminare tutte le famose tossine accumulate, perdendo “5kg in 3giorni”, come recitano tutte le riviste nel periodo post-Natale e pre-Estate.

Finalmente i mesi estivi arrivano e la distanza dalla frase “tanto con il caldo ho meno fame e mangio meno” al “un cono con 3 gusti per piacere” è breve. Faccio l’esempio del gelato, ma potrei farne molti altri: chi non si concede un aperitivo in più con tanto di stuzzichini? Chi non approfitta del ben di dio che servono negli hotel? A meno che la motivazione non sia molto (MOLTO) forte, mangiare di più rispetto all’inverno è un “rischio” per molti.

In modo analogo, si pensa che in estate si sarà sempre in movimento, perché con le ferie c’è più tempo libero e le giornate sono molto più lunghe, però in pochi tengono in considerazione il caldo torrido di Luglio e Agosto. Così, anche in questo caso, la distanza dal “andrò a camminare o nuotare tutti i giorni” al “che bene si stà in casa con l’aria climatizzata” è brevissima.

Morale della favola?!

A settembre tutte le palestre del mondo lanciano offerte per i nuovi abbonamenti e le riviste, i guru televisivi, i coach sui social… Tutti i ciarlatani qua fuori cercano di ingaggiarvi affinchè possiate “detossificarvi”, “perdere 5kg in 3giorni” e così il circolo vizioso riprende:

  • perdi peso velocemente, comprando integratori naturali e bevendo strane pozioni magiche e verdi, DETOX ovviamente;
  • ti stufi di privarti delle cose che ti piacciono;
  • mangi tutto quello che avevi eliminato… E magari anche le gambe del tavolo perché sembrano appetitose pure quelle;
  • riprendi peso, quando va bene i 5kg appena persi, quando va male 7 o 8;
  • ti senti in colpa, riprendi il “programma detox-dimagrante-snellente-ringiovanente” e bibidi bobidi bum, torna al punto 1, senza passare dal VIA.
La mia domanda è: ne vale la pena?!

I toni utilizzati fino ad ora sono volutamente esagerati e ironici, ma vi sto semplicemente romanzando l’esperienza di tante persone con cui ho modo di parlare in ambulatorio o per strada. Le stesse cose le leggo sui social e in un certo senso le ho vissute anche io a 16 anni come ho raccontato nella mia presentazione.

Nel caso non l’aveste letta e non mi conosceste, mi chiamo Chiara Andreella e sono una dietista nutrizionista. Tramite gli articoli che pubblicherò d’ora in poi ogni due settimane qui sul sito e i post giornalieri sul mio profilo Instagram (@ParolaDiDietista), vi voglio raccontare e spiegare perché la parola DIETA non è una parolaccia e non vuol dire nulla di tutto quello che ho raccontato prima. Non vuol dire frullati verdi a colazione, pranzo e cena. Non vuol dire che devi eliminare pasta, pane e biscotti a favore di fesa di tacchino e gallette di riso con insalatina scondita. Non vuol dire che devi comprare integratori su integratori, riempiendo la credenza di casa con pillole “detox” e ovviamente “naturali”.

Al contrario, vi racconterò su quali principi si basa la DIETA sana, quali sono i punti fermi da tenere sempre a mente e andrò nel dettaglio su alcuni argomenti, cercando di non cadere nel banale o nel noioso, proponendo argomenti innovativi e interessanti rispetto al verissimo ma sentito e risentito: “Mangiate almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno”.

A questo proposito, mettetevi in contatto con me tramite email e/o tramite instagram: se ci sono alcuni argomenti che vi interessano particolarmente, sono qui apposta per darvi delle risposte scientifiche, utilizzando toni e parole semplici, in modo che siano articoli di facile comprensione, alla portata di tutti.

Per concludere, il primo consiglio che vi do è:
FATE LA DIETA,

(quella sana e sostenibile per voi, che vi darà risultati a lungo termine, perché la parola DIETA significa letteralmente “MODO DI VIVERE”, non significa “PRIVAZIONE”)

NON FATE IL DETOX!

FATE LA DIETA, NON FATE IL DETOX

fate la dieta, non fate il detox

Condividi con chi vuoi qui a sinistra o giu' in fondo...

Vieni a fare 2 chiacchiere a Verona

CENTRO MEDICO THERAPY,
Via Pisano, 40
VERONA

Vieni a fare 2 chiacchiere a Mantova

VIA PARMA 21,
Via Parma, 21
MANTOVA